Orzinuovi Half Marathon: una mezza veloce e autentica nel cuore della Bassa

La Orzinuovi
Half Marathon parte e arriva in piazza Vittorio Emanuele II

Nel centro storico del paese. Dopo pochi metri ci si lascia alle spalle le vie cittadine per entrare subito nella campagna, su un tracciato veloce e pianeggiante, con un dislivello minimo di circa 28 metri. Il percorso è diviso in due giri simmetrici, con una prima parte in comune con la 10 km, sia competitiva che non. Si corre verso la frazione di Barco, piccolo borgo a 3 km da Orzi, dove ci attende l’unica discesa del tracciato: breve ma ripida, che ci immette sulla ciclabile lungo il fiume Oglio. Da lì si sale leggermente verso il Santuario della Madonna dell’Oglio e si torna in paese. Il secondo giro si dirige verso località Rossa, tra campi e cascine. L’ultimo chilometro, interamente urbano, chiude il cerchio e riporta sotto l’arco d’arrivo, dalla parte opposta rispetto alla partenza.

Una gara veloce e piatta: ideale per il PB




in conclusione

MATEO BOMBELLI
Matteo, aka Ghim – La corsa per me è nata come un’esigenza di salute, ma oggi è parte integrante della mia vita. Non sono un runner veloce, ma un podista da chilometraggio: amo macinare chilometri, perché è lì che trovo la mia dimensione.
Tornerò a Orzi?Assolutamente sì, e non ho dubbi nel dirlo. Orzinuovi per me non è solo una tappa del calendario: è una gara “di casa”, una di quelle che senti più vicina, non solo geograficamente, ma anche emotivamente. La mia società è sempre presente con un bel gruppo di amici e compagni di corsa, e ogni anno si respira un’aria familiare, accogliente, quasi intima.
Quest’anno non è andata come speravo. Sono partita con la testa appesantita da pensieri che mi hanno tolto lucidità e ritmo. Ma sapete cosa? A volte tagliare il traguardo vale più di qualsiasi tempo sul cronometro. Ogni gara è una pagina diversa del nostro percorso, e anche quando non arriva il risultato che volevamo, portare a casa quei 21 km è comunque una vittoria.
La Orzinuovi Half Marathon è una gara vera, concreta, essenziale. Niente fronzoli, ma tutto quello che serve: percorso veloce, organizzazione precisa e un’atmosfera genuina. Se siete alla ricerca di una mezza da correre con la voglia di spingere, ma anche con lo spirito leggero, è la scelta giusta. E se dopo la fatica volete concedervi una coccola, fate un salto nei ristoranti di Barco: correre qui fa bene alle gambe, ma anche al cuore… e allo stomaco!